Reddito di inclusione: ora è realtà.

Con 138 voti favorevoli approvato oggi il reddito di inclusione, prima misura nazionale di contrasto alla povertà assoluta, con un’ottica che ribalta l’assistenzialismo e prevede, accanto all’assegno, il sostegno all’inclusione sociale e lavorativa. Ora tocca al Governo provvedere subito all’approvazione del decreto attuativo in modo da dare un aiuto concreto …

leggi tutto

Concessioni demaniali marittime, Angelica Saggese: il Disegno di Legge Delega unisce tutela del demanio pubblico ed esigenze dei balneatori

Comunicato stampa – 17 febbraio 2017 «Dopo tanti anni, finalmente il Governo ha approvato il disegno di legge delega per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime. Penso sia stato raggiunto un buon punto di equilibrio per andare incontro alle esigenze dei balneatori, per tutelare …

leggi tutto

PSR Campania, Saggese: puntare su bandi che recepiscano le esigenze dei territori

«Bandi del PSR Campania 2014-2010 che tengano conto sempre di più delle esigenze dei territori e un filo diretto con Bruxelles per la revisione della Pac, la politica agricola comunitaria: è da questo doppio binario che bisogna ripartire per raccogliere, nel prossimo triennio, importanti risultati». A dirlo è la senatrice …

leggi tutto

La riforma dei Parchi: Angelica Saggese discute del suo emendamento a Vallo della Lucania

«Mi auguro che, dopo l’approvazione in Senato del testo di riforma dei Parchi, le norme possano essere portate avanti per la soluzione delle questioni del parco del Cilento». Ad annunciarlo è la senatrice del Pd Angelica Saggese, che ha lavorato al testo con i colleghi Tino Iannuzzi e Simone Valiante …

leggi tutto

Femminicidio: ok commissione, ma sostegno economico alle vittime

L’istituzione della commissione d’inchiesta sul femminicidio è un grande passo avanti che voterò con convinzione nella speranza che possa essere un valido strumento per analizzare ogni forma di violenza di genere, ponendosi l’obiettivo di mettere in campo misure di prevenzione e non solo di repressione. Sappiamo che benché la Convenzione …

leggi tutto

Mezzogiorno: Saggese (PD), decontribuzione totale fa tirare sospiro di sollievo

“Poco fa il presidente del Consiglio ha affermato che le aziende che nel 2017 sceglieranno di assumere nel Mezzogiorno, avranno la decontribuzione totale come nel primo anno del Jobs Act. E’ una misura che sarà contenuta nella legge di Bilancio e che, grazie ai 730 milioni di euro che saranno …

leggi tutto

Parchi: Saggese (PD), introdotte importanti novità su beni demaniali e autorizzazioni per interventi edilizi

La riforma dei Parchi è un provvedimento importante e molto atteso: dopo un lavoro durato tre anni sta per essere approvata in prima lettura al Senato. Il testo, tra le tante cose, introduce due novità rilevanti e significative per la gestione delle aree protette, che sono il risultato del lavoro …

leggi tutto

Per cambiare l’Italia, basta un sì

Una Costituzione che cambia è una Costituzione viva e la nostra Carta ha ora la possibilità di vivere una nuova giovinezza. Tutto quello che c’è da sapere sul sito  bastaunsi   

leggi tutto

Origine in etichetta risultato storico per il settore lattiero caseario

Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’alimentazione – Cernobbio L’indicazione dell’origine sull’etichetta del latte è un risultato storico per i consumatori e per i produttori italiani. Ora bisogna al più presto estendere questo modello alle altre filiere, a partire da grano e pasta. Questo obiettivo raggiunto, oltre a colmare un vuoto europeo, …

leggi tutto

Rilancio e sviluppo del settore cinematografico e audiovisivo

Approvato ieri mattina in senato il DDL per la valorizzazione del cinema e dell’audiovisivo. Il provvedimento punta alla razionalizzazione e alla semplificazione delle iniziative di promozione e sostegno per il cinema tracciando un quadro unitario e stabile degli incentivi. Tanti nuovi cinema Paradiso potranno riaprire, anche nei piccoli comuni http://ift.tt/2d6lBot!

leggi tutto

Approvato alla Camera il DDL per la valorizzazione dei piccoli comuni.

Oggi è stato fatto il primo passo: la Camera ha approvato il DDL per la valorizzazione dei piccoli comuni! Si punta su servizi essenziali (messa in sicurezza di strade e scuole, mitigazione del rischio idrogeologico, agevolazioni nella rete dei trasporti, offerta complessiva di servizi postali) e su misure per lo …

leggi tutto

Parte 18app, il bonus di 500 euro da spendere in cultura destinato a tutti i diciottenni residenti nel nostro Paese

Dal 15 settembre sarà possibile, per gli esercenti della cultura, accreditarsi nel sistema attraverso il sito www.18app.it. I diciottenni avranno la possibilità di generare i buoni di spesa dai primi giorni di ottobre nel mentre dovranno iscriversi a SPID, condizione necessaria per accedere a 18app. Nato dall’idea che per ogni …

leggi tutto