Il Parco archeologico urbano dell’antica Volcei è uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dell’intero territorio salernitano. Come si sa, i lavori di ricostruzione avviati a Buccino dopo il terremoto del 1980 hanno riportato alla luce una gran quantità di reperti risalenti alle varie epoche della città antica, susseguitesi dal VII secolo avanti Cristo in poi. Nello splendido museo archeologico nazionale, inaugurato circa sei anni fa, si possono ammirare manufatti di straordinaria bellezza, come i monili provenienti dalla cosiddetta “tomba degli ori”, il mosaico a tessere rinvenuto in località Santo Stefano e il cratere dipinto dal grande ceramografo pestano Assteas. Ma ciò che più colpisce è l’armonia che tiene insieme le due città: l’antica Volcei e l’odierna Buccino. Una modellata sul tessuto urbanistico dell’altra, con gli affioramenti dell’età antica che si mescolano e si combinano con le tracce del passato medievale e con la vita quotidiana dell’oggi. Buccino- Volcei è un gioiello: ma un gioiello vivo, che ha saputo trasformare il passato in grande opportunità di futuro. E se tanto è stato fatto, altrettanto resta ancora da fare. Per cominciare, come ogni sito archeologico, Volcei è una gemma fragile: ha bisogno di manutenzione e di interventi continui di miglioramento. Si possono poi rendere più efficienti i servizi di accoglienza e fruizione (penso a guide, audio guide, strumenti promozionali). C’è infine il fronte della ricerca e della conservazione dei reperti archeologici, dove si rende necessaria l’attivazione di contratti e borse di studio per giovani ricercatori. Il Comune di Buccino e le amministrazioni pubbliche interessate hanno dato prova di saper lavorare con efficienza. Per ciascuno dei settori che ho elencato sono infatti disponibili progetti immediatamente cantierabili, che consentirebbero di elevare i livelli di tutela e di valorizzazione del sito. Quello che manca, al momento, è il supporto finanziario. Ho perciò preso l’iniziativa, d’accordo con l’assessore ai beni culturali del Comune di Buccino, Maria Trimarco, di chiedere ufficialmente al ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, l’inserimento del Parco Archeologico di Volcei nella prossima programmazione finanziaria, alla luce anche delle risorse finanziarie stanziate nel Decreto Cultura che abbiamo approvato in Senato nel luglio 2014. E sarò felice di impegnarmi per far sì che questa richiesta possa giungere a buon fine.