ESTATE PAZZA, IN GINOCCHIO IL TURISMO. MOZIONE DEL PD PER UN’INIZIATIVA DEL GOVERNO

L’estate pazza 2014 sta mettendo a serio rischio il settore del turismo. In una mozione presentata al Senato da Angelica Saggese e altri, e alla Camera da Guglielmo Vaccaro e Camilla Sgambato, tutti del Partito democratico, si analizzano i dati drammatici del comparto.

I rappresentanti del Pd nella mozione fanno presente che “nel mese di luglio pressoché tutte le regioni italiane sono state interessate da forti e continue precipitazioni che hanno prodotto pesanti ripercussioni sull’attività turistica ed hanno creato i presupposti per una crisi che sta assumendo dimensioni allarmanti, con un impatto preoccupante sulla tenuta del sistema imprenditoriale e dei livelli occupazionali”. In particolare – aggiungono i parlamentari del Partito democratico – , sui litorali della Campania e del Lazio si sono registrati cali nelle prenotazioni attestati attorno al 40%, con picchi dell’80% nelle giornate maggiormente piovose; in Liguria, gli stabilimenti balneari hanno visto diminuire le prenotazioni nell’ordine del 15% e, addirittura, in alcune zone del 45%; sulla riviera romagnola, gli alberghi registrano una diminuzione del 15% delle prenotazioni, mentre la percentuale sale al 20% per le richieste di affitto di abitazioni; nelle aree marittime del Friuli-Venezia Giulia ed in Trentino Alto Adige il calo si attesta attorno al 20% rispetto agli anni passati; i dati generali, comunque, attestano un calo medio del 40% con picchi del 70% ed un danno economico, ad oggi stimato, di 400 milioni di euro”.
In Campania si sono registrati 18 giorni su 25 di cattivo tempo. Normalmente gli incassi di luglio si paga il Demanio. E quest’anno gli incassi sono stati quasi zero.

Una situazione devastante per la quale secondo i parlamentari che hanno presentato questa mattina una mozione alla Camera e al Senato, occorre un impegno da parte del governo per “assumere tutte le iniziative di propria competenza per sostenere il settore del turismo marittimo e permettere agli imprenditori del settore balneare di affrontare la difficile fase di congiuntura economica in corso”.

02/08/2014

In allegato il testo della mozione

Scarica Allegato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *