Senatrice, l’hanno espulsa? «Sì, via mail: mi è stata notificata ieri sera». Angelica Saggese, 42 anni di San Gregorio Magno, alla sua prima esperienza da deputata Pd, è incredula. «Non avrei mai immaginato una cosa del genere». Espulsa dalla Federazione di Salemo per aver espresso solidarietà a Vaccaro. Nel Pd non si può? «A quanto pare no. Evidentemente, quello della solidarietà non è un valore condiviso. Ma l’ho fatto in modo convinto e se dovessi tornare indietro farei esattamente la stessa cosa. Siamo stati protagonisti di una occupazione pacifica e non violenta. Anzi, abbiamo subito anche alcune limitazioni». Siete stati lasciati senza luce e senza acqua. «Appunto. E ci sono stati sigillati anche i bagni». Se avesse dato la sua solidarietà al sindaco De Luca, crede che le sarebbe toccato lo stesso trattamento? «La solidarietà si esprime per un principio condiviso. E poi credo che De Luca non abbia bisogno della mia solidarietà». De Luca come Grillo? «Se è questo dò che si percepisce all’estemo mi dispiace. A Salerno nessuno ricorda una battaglia così acerrima. Ma la nostra non è stata una battaglia contro Vincenzo De Luca. Infatti, la segretaria regionale ha accolto l’istanza mia e di Vaccaro di rivedere le regole delle primarie e di capire cosa è successo la domenica del voto». E allora, come si spiega una reazione così dura da parte della Federazione salernitana? «Lo deve chiedere a chi l’ha avuta. Non sono riuscita a parlare col segretario Landolfi neanche dopo la mail». Vaccaro vorrebbe indire una specie di referendum politico interno al Pd per risolvere il caso Saggese. «Fa bene, mi sembra un modo democratico di decidere per capire come bisogna proseguire». Pensa di fare ricorso contro l’espulsione? «Non conosco ancora quale sia la procedura da attivare in casi del genere. Per il momento mi limiterò a presentare le mie controdeduzioni. Resta il fatto che si tratta di un caso politico grave». Anche l’occupazione della sede di un partito è un gesto grave, non crede? «Senza dubbio, ma è pur sempre un fatto politico nato dalla necessità di difendere un principio politico. Abbiamo anche ripulito la sede, prima di lasciarla».
Approfondisci con i seguenti link:
Guarda l’intervista su OndaNews Il Mattino di Napoli Corriere del Mezzogiorno Il Mattino Ed. Salerno Verbale comissione di garanzia del PD Salerno del 26 febbraio