Altro che quota rosa.

Altro che quota rosa...Il tema della rappresentanza nella nostra società ricopre, certamente, un posto di primo piano.

E’ indispensabile sciogliere al più presto i nodi stretti che attanagliano le energie migliori, che ostruiscono la strada del progresso, che rallentano il nostro cammino verso l’Europa.

Il tema della rappresentanza di genere si inserisce, così, in una chiave prospettica che vuole da un lato, esaltare le potenzialità e il contributo delle diversità e, dall’altro, offrire un punto di vista che sappia tenere insieme le differenti esigenze dei diversi contesti sociali. Individuare la strada per valorizzare le peculiarità, premiare i talenti, enfatizzare l’armonia di molteplici contributi, può essere un primo considerevole passo per guardare al domani con speranza e fiducia rinnovate.

I risultati pur raggiunti non possono bastare e occorre fare di più. Dalla crisi si può venir fuori più forti di prima se, declinando in ogni sua forma il concetto di efficienza, si saprà far uso sapiente delle risorse e investire con specifiche strategie. Per superare le difficoltà, occorre che ognuno faccia la propria parte e, in quest’ottica, è indispensabile diffondere e radicare la cultura di un’imprenditoria attenta alle esigenze e alle criticità del contesto sociale in cui si è immersi. Ottimismo e determinazione dovranno essere fedeli compagni di viaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *