Sono quasi 2.500 i bambini e gli adolescenti che ogni anno si ammalano di patologie oncologiche, e purtroppo i numeri sono in aumento. Nel nostro paese sono cinque i reparti di radioterapia pediatrica pubblica, tutti situati da Roma in su. Oggi se ne aggiunge un sesto: a Salerno, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, è stato inaugurato il nuovo reparto di radioterapia pediatrica, un nuovo punto di riferimento non solo per i piccoli ammalati della Campania ma per tutto il Sud Italia. Un grazie di cuore, per me in modo particolare alla piccola Elisa Tortoriello, alle Associazioni Open Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma e Trenta Ore Per La Vita che, insieme, sono riuscite a dare la possibilità alle famiglie dei piccoli malati di evitare lunghe trasferte e a rendere un po’ meno “ospedalizzati” gli ambienti di cura. Il reparto si chiama l’Isola dei Tesori ed è un ambiente abbellito con disegni colorati, un ambiente a dimensione di bambino, perché bambini ed adolescenti non sono malti come tutti gli altri.